Glossa Editrice

Associazione Teologica Italiana (ed.)

Dialogo tra credenti: profezia di pace

Prezzo copertina
€ 33,00

Forum ATI

Data di Pubblicazione: 25 novembre 2023
Formato: 14X21
Rilegatura: Brossura cucita a filorefe
Tipo copertina: Flessibile
Numero pagine: 352
ISBN/EAN 9788871055145

Descrizione

Il dialogo tra credenti rappresenta indubbiamente un campo decisivo per favorire percorsi di convivenza e di pace, nell’attuale contesto.

Il volume, che raccoglie gli atti del XXI corso di aggiornamento dell’Associazione Teologica Italiana, offre un quadro ricco delle diverse prospettive a partire dalle quali ci si può accostare al dialogo come tema e come stile, fino a rendere conto di alcuni laboratori in atto. L’attenzione posta sui credenti aiuta a evitare di affrontare il tema con un approccio istituzionale o astratto.

Contributi,

Il dialogo: nuovo paradigma del pensare (S. Zucal); Dialogo: paradigma delle relazioni ecclesiali e della missione (L. Sandonà); Il dialogo: paradigma dell’esperienza religiosa (G. De Simone); Ripensare la Trinità come monoteismo cristiano in chiave dialogica (A. Nugnes); Dialoghi tra credenti in Italia (G. Osto); Dialogo tra credenti per la pace tra i popoli del Mediterraneo (V. Di Pilato); Il contributo delle donne al dialogo per la pace (S. Djebbi); Il dialogo tra credenti di fedi e tradizioni religiose diverse come via delle comunità cristiane in Asia (P. Batairwa Kubuya).

Volumi Simili

Associazione Teologica Italiana...

Pensare il figlio di Dio.1700 anni dopo Nicea

Associazione Teologica Italiana...

Questo tempo e il suo oltre. Aggiornamento...

Associazione Teologica Italiana...

Il prete: il suo ministero, le sue relazioni

Associazione Teologica Italiana...

Fare teologia per questo mondo, per questo...

Associazione Teologica Italiana...

Ripensare l'umano? Neuroscienze, new-media...

Associazione Teologica Italiana...

Tempo dello spirito. Questioni di...

Associazione Teologica Italiana...

Maria. Un caso serio per la teologia

Associazione Teologica Italiana...

Autorità e forme di potere nella chiesa